Per agevolare i vostri spostamenti, il consiglio è quello di prenotare un'auto a noleggio mediante il servizio online di TiNoleggio, per poi ritirarla comodamente presso l’Aeroporto di High Level e partire alla volta di questa cittadina, distante appena pochi km dallo scalo.
Cosa fare a High Level: la tradizione culinaria e i paesaggi
High Level è posta in una posizione favorevole per l'esplorazione dei dintorni; nonostante non vi siano dei rilevanti attrazioni culturali e architettoniche, questa cittadina permette di contemplare meravigliosi paesaggi e di assaporare ottimi piatti a base di salmone fresco e, in generale, di pesce, che arriva quotidianamente dalle coste più a nord del Canada.
Nei tanti ristoranti e presso le taverne e, soprattutto, nei piccoli locali a conduzione familiare si assapora il gusto della tradizione gastronomica canadese, con piatti semplici spesso accompagnati da vini locali. Non mancano, inoltre, vini di matrice italiana: va ricordato che, in passato, la Regione di Alberta fu sede di diverse ondate migratorie, anche di italiani.
Nelle vicinanze di High Level si trova uno dei parchi nazionali canadesi più importanti: il Wood Buffalo National Park of Canada, il più grande del Paese, che nacque per proteggere e preservare la più importante mandria di bisonti selvatici del mondo. Si calcola che oggi siano circa 2.000 gli esemplari liberi e selvatici, tutelati dal parco, anche se non sono gli unici animali rari che abitano questa meravigliosa area. Infatti, all'interno di questo parco si trova l'unico sito riproduttivo della Gru Americana, purtroppo a serio rischio di estinzione, e capita di poter ammirare alci, gli orsi neri americani, i castori e le linci.
Proprio per la straordinaria biodiversità, il parco è stato nominato Patrimonio dell'Umanità tutelato dall'UNESCO. Nelle vicinanze di High Level potrete ammirare anche il Grande Lago degli Schiavi (Great Slave Lake), uno dei laghi più grandi del mondo, nonché il più profondo con una fossa di oltre 600 metri. Sula sua superficie sono presenti innumerevoli isole coperte di vegetazione; nel periodo invernale gran parte del lago è ghiacciato ed è utilizzato per il pattinaggio e per altre piacevoli attività ricreative.